30 Settembre 2020: ritorneremo presto…
Sospensione della pubblicazione periodica di Slow Time testata giornalistica multimediale e del suo supplemento telecastrovillari.tv
1° Marzo 2018: dieci milioni di visualizzazioni
Sono oltre dieci milioni le visualizzazioni del canale YouTube di telecastrovillari.tv, la web tv di emersoncommunication. Un risultato raggiunto in poco meno di un anno e che conferma il successo dell’iniziativa che ha prodotto – dalla nascita della web tv avvenuta il 1° marzo 2012 – oltre 1.200 video servizi giornalistici.
1° Marzo 2017: oltre cinque milioni di visualizzazioni
telecastrovillari.tv | telepollino.it la web tv di emersoncommunication raggiunge, dopo sei anni dalla sua apertura, oltre cinque milioni di visualizzazioni sul canale You Tube e circa 250mila visualizzazioni annuali sul proprio portale.
1° marzo 2011: nasce la web tv telecastrovillari.tv
Il 1° Marzo 2011 nasce telecastrovillari.tv | telepollino.it la web tv di emersoncommunication dedicata alla città di Castrovillari e al suo variegato hinterland del Pollino calabro-lucano. telecastrovillari.tv | telepollino.it è la prima web tv di una testata giornalistica della città.
Una TV da fruire on demand, su richiesta dell’utente, ovvero quando si vuole, ovunque nel mondo.
28 maggio 2008: una tesi di laurea su emerson communication
Serenella Chiodi, già collaboratrice di Slow Time e di emersoncommunication, ha discusso, il 28 maggio 2008, la tesi di laurea “Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico ieri e oggi. Il caso Emerson Communication di Castrovillari“. Relatore il chiarissimo Prof. Daniele Gambarara.
La neo dottoressa in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), si è laureata presso l’Università degli Studi della Calabria, Facolta’ di Lettere e Filosofia.
21: gennaio 2006: nasce il web magazine Slow Time
Il 21 gennaio 2006 nasce Slow Time, la Testata giornalistica di emersoncommunication pensata come strumento per riflettere sui fatti del mondo e di casa nostra.
L’iniziale blog slowtimemagazine.it è stato riunito in seguito nel portale unico SlowTime | telecastrovillari.tv