prodotti

I nostri progetti

Slow Time è la nostra testata giornalistica multimediale quotidiana che, in antitesi alla velocità ispirata da Emerson Fittipaldi, sostanzia un altro profilo dell’agenzia: si propone di essere ambito di riflessione e di approfondimento. Il “pit stop” per usare ancora una metafora automobilistica, della nostra agenzia.

E’ il richiamo alla necessità, di tanto in tanto, di fermare l’auto, di azionare il freno a mano, di parcheggiare per fermarsi a pensare.

E’ il luogo multimediale dove proporre idee ed opinioni.
Di incontro e di scambio culturale.

La sua mission è valorizzare il “Tempo” e i “Luoghi” di Calabria e Basilicata in modo particolare. Agendo, come l’agenzia, sul locale e sul globale, appunto in maniera glocal.

Slow Time TV, canale video su YouTube, dedicato a temi e fatti che non riguardano il contesto locale di Castrovillari e del Pollino. E’ la Tv di emerson, anche in quanto laboratorio di post produzione che produce audiovisivi.

telecastrovillari.tv | telepollino.it è la web TV (portale e canale YouTube), dedicata alla città di Castrovillari e al territorio del Pollino calabro-lucano. Una vera e propria web tv di comunità, dei borghi del Parco Nazionale del Pollino calabro-lucano. L’ultima nata in casa emerson communication. Il portale totalizza oltre 250mila visualizzazioni mentre il canale YouTube ha raggiunto oltre undici milioni di visualizzazioni.
Durante la storica pandemia da #coronavirus ha realizzato il format telecastrovillari X #iorestoacasa che ha proposto performance artistiche e musicali nel periodo del #lockdown tra marzo, aprile e maggio 2020.
Un altro format di successo è #urbancamera gli occhi della web tv sulla città.

ISB_libri/Instant@Slow Books: sono i nostri approfondimenti cartacei.

Tracce è un progetto in permanente evoluzione: laboratorio per i percorsi della comunicazione. Esperienza dedicata all’incontro e alla formazione continua.

l’ink_Ambienterubrica radiofonica d’approfondimento dedicata al mondo dei Parchi e non solo. Rientra nel progetto l’ink.

Lisbona è la piattaforma virtuale e mobile dello studio. Da qui si ramifica il nostro work in progress.

Pubblicità